Se la società fa schifo, contrastala e cammina a testa alta per farcela
Non si tratta di denaro, successo o potere. No. Il punto sarebbe che ognuno avesse la reale opportunità di vivere la vita a cui è incline per brillare di luce propria, migliorando inevitalmente l’esistenza di chi le sta o gli sta vicino. Ti pongo una domanda, allora: se non sei capace di farlo per te stesso, cosa pensi di essere capace di fare per gli altri?In scrittura la quantità non è sinonimo di qualità
Ma dà l’idea dell’impegno profuso. Una breve rendicontazione del mio quadriennio di scrittura, fuoruscito dal Buco. A che punto sono?La terza revisione
“Il giorno dopo” acquisisce la sua forma quasi defitiniva, capitolo dopo capitolo. Ultimata questa fase, non mi resterà altro che l’ultima rilettura a voce alta e prepararmi a lasciarlo andare per il mondo.La Rocca dei Silenzi
La seconda versione del romanzo è pronta. Si tratta dello stesso testo, che ho dovuto rileggere per forza di cose, e perché la versione in mio possesso non era quella andata in stampa e perché era importante controllarne la coerenza interna in previsione del seguito, “Il giorno dopo”.La saga de “I Silenzi”
Cosa caratterizza la saga de "I Silenzi"? Nel suo essere trasversale ai generi, nel non limitarsi e nell'avere un'intenzione letteraria chiara, che trascende i generi stessi e che mette al centro della discussione gli esseri umani, pur se grazie alla distanza del Fantastico.
Ora
Senzanome » 100%
La prima stesura del romanzo è stata ultimata 10 anni fa. Ottenuta la versione definitiva, il romanzo è stato spedito ai migliori editori italiani. Attualmente è in cerca di una casa.
La Rocca dei Silenzi » 100% (maggio 2022)
Tomo Primo de “I Silenzi„ – saga che attraversa i generi, è un romanzo high fantasy che molti oggi definirebbero grimdark. Pubblicato nel 2005 dall’Editrice Nord del GeMS, finalista e secondo classificato al Premio Italia, fu il mio ultimo romanzo pubblicato con l’editoria tradizionale, prima che le nostre strade si separassero. La sua pubblicazione è prevista per quest’anno, attorno a maggio – presto una data precisa.
Il giorno dopo » 16% (IV revisione)
Seguito de “La Rocca dei Silenzi”, nel 2019 completai la Transizione del testo scritto nel 2006 (metà prima stesura). La prima e seconda stesura sono state ultimate, così come la prima e seconda revisione. Il romanzo consta di 1.070 cartelle standard. Dopo la fase dei “beta reader” – ho completato la terza revisione e sono ora impegnato con la quarta, la “rilettura a voce alta”. Il romanzo verrà pubblicato in due parti e vorrei che la prima uscisse a fine luglio 2022 e la seconda fine novembre, inizio dicembre 2022.
Diario
Estratti
I più letti