Scrittore di letteratura di genere e saggistica, Andrea D’Angelo è nato a Trieste, in Italia, nel 16 gennaio 1972 e ha un’esperienza trentennale come professionista IT.
Vive in Spagna con la sua famiglia, a Sant Cugat, oltre le colline che sovrastano a Barcellona, nel Vallés Occidental. Parla, legge e scrive in italiano, spagnolo e inglese. «E in nessuna delle tre bene quanto vorrei», afferma.
Non credo negli eserciti, nelle religioni e nelle ideologie.
Un suo enciclopedico amico l’ha definito: un “anarchico progressista che scrive fantasy sociologica” – lui ci ride su, ma è grave.
A proposito della scrittura creativa ha un approccio piuttosto tranchant:
Il valore di un romanzo dipende da quanto lascia di sé nei suoi lettori, pochi o tanti che siano. Tutto il resto è letteralmente ininfluente.
Opere
Nel 2022 si riaffaccia alla finestra e pubblica tre romanzi come indie: una riedizione e due inediti
- LA ROCCA DEI SILENZI
pubblicato, maggio, 2022 - SENZANOME
pubblicato, luglio, 2022 - IL GIORNO DOPO – Parte I
pubblicato, novembre 2022 - IL GIORNO DOPO – Parte II
pubblicato, novembre 2022
Nel 2023 si occuperà di pianificare il progetto letterario che chiama “Quadranti”, ovvero i quattro romanzi che seguono “Il giorno dopo” e che concluderanno la saga de “I Silenzi”.
- SIDERALEMA
previsto per il 2023 * - LA GUERRA DEI VENTI
previsto per il 2024 * - A UN PASSO DA TUTTO
previsto per il 2025 * - IL TEMPO PERDUTO
previsto per il 2026 *
* Le tempistiche previste sono approssimative: i tempi potrebbero accorciarsi o allungarsi. Andrea vive, è padre ed è un informatico: la letteratura di genere resta la sua più grande passione, ma non è la sua professione.
Illustrazioni
Dalla fine del 2021 si definisce con fierezza Indie, colmata l’ultima lacuna che gli impediva di considerarsi 100% indipendente: illustrare i suoi romanzi.
Nel 2023 continua il suo viaggio nell’illustrazione: le opere sono accessibili in alta risoluzione passando per l’apposita sezione.
Medium
A parte i nuovi romanzi, ha scritto saggistica su Medium, in inglese, traducendone parte all’italiano per questo sito.
Su Medium è l’ideatore ed editor di due pubblicazioni (attualmente nicchia per mancanza di tempo). Una incentrata sulla “vita da scrittore e lo storytelling”, chiamata “The Unicorn Writer“, l’altra più introspettiva e digressiva, in cui fa il tuttologo di sé stesso, chiamata “Essential Spirit”. Il suo profilo è https://s3nzanom3.medium.com.
Nota: chiuso il profilo Medium, le pubblicazioni e i relativi articoli non sono più accessibili.