Le mie “deadlines” di scrittura per il 2021
Vi parlo delle deadline per il 2021 che considero reali, pur se nel contempo sono ipotetiche. “Senzanome”, “Il giorno dopo” e 100 articoli su Medium sono i miei tre principali obiettivi.
Lista articoli non “featured”
Vi parlo delle deadline per il 2021 che considero reali, pur se nel contempo sono ipotetiche. “Senzanome”, “Il giorno dopo” e 100 articoli su Medium sono i miei tre principali obiettivi.
Il mio 2021 di scrittura creativa. Una riflessione da cittadino. Gli obiettivi raggiunti. I progetti che verranno. Fino a oggi per me il 2020 è stato un anno importante.
Scrivi fino a farti sanguinare le dita. Scrivi e non fermarti, perché questo è il segreto dell’essere scrittori. Scrivi!
Se non sei un lettore forte, non conosci bene la grammatica e la sintassi della tua lingua, hai poche nozioni delle tecniche narrative, beh… Studia! Oggi tu e io siamo qui per discutere di ciò che serve per emergere dalla massa.
L’inizio della mia saga de “I Silenzi” parte da un prologo che mette subito in chiaro qual era – e qual è – il mio approccio alle razze classiche del Fantasy: gli Elfi, i Nani e gli Uomini su tutti. Perché?
Il talento senza misura è sprecato. A volte ti basta vedere la vetta da lontano per credere di poter scalare l’Annapurna a mani nude indossando un pigiama.
Non permetto a nessuno di dirmi come viverla. Amo farlo a modo mio. Scrivere mi rende libero. La stessa cosa vale per te, quando fai la cosa che ami.
Sono stanco di sbagliare. Anche se, forse, non ho mai sbagliato per davvero. Mi sono soltanto arreso troppo presto.
Non sei le cose che fai, che sono soltanto il tuo mezzo d’espressione. Non sei nemmeno le cose che credi di essere.
Sei molto di più.
Quello che voglio dirti è di essere te stesso. Amati, non farti mai fermare da chi pensa tu sia insufficiente, specie se sei tu a pensarlo.