La terza revisione
“Il giorno dopo” acquisisce la sua forma quasi defitiniva, capitolo dopo capitolo. Ultimata questa fase, non mi resterà altro che l’ultima rilettura a voce alta e prepararmi a lasciarlo andare per il mondo.
Immagina · Imagine · Imaginad
“Il giorno dopo” acquisisce la sua forma quasi defitiniva, capitolo dopo capitolo. Ultimata questa fase, non mi resterà altro che l’ultima rilettura a voce alta e prepararmi a lasciarlo andare per il mondo.
La seconda versione del romanzo è pronta. Si tratta dello stesso testo, che ho dovuto rileggere per forza di cose, e perché la versione in mio possesso non era quella andata in stampa e perché era importante controllarne la coerenza interna in previsione del seguito, “Il giorno dopo”.
Cosa caratterizza la saga de “I Silenzi”? Nel suo essere trasversale ai generi, nel non limitarsi e nell’avere un’intenzione letteraria chiara, che trascende i generi stessi e che mette al centro della discussione gli esseri umani, pur se grazie alla distanza del Fantastico.
A due terzi della seconda revisione, pre lettori beta, faccio il punto di ciò che percepisco del romanzo e dei suoi perché.
La prima revisione de “Il giorno dopo” è al 28%. Mi sto occupando del secondo fronte d’azione. Vi racconto come sta andando e quali sono le mie impressioni, come sempre approfittando per parlare di scrittura creativa in sento lato.
Non sono più un marchingegno di me stesso. Scrivere è una meravigliosa, dannata scoperta quotidiana.
Pianificazione della I e II stesura e determinazione della deadline. Il modo in cui calcolo la scrittura a venire. L’obiettivo è darsi un contesto per aiutarsi a produrre in tempi accettabili. Per uno scrittore la produttività è importante, anche se sottoposta alla qualità.
È di oggi la conferma che anche i diritti de “La Rocca dei Silenzi” sono in mano mia e che non esistono più (da tempo) diritti di prelazione sui miei testi. Sono libero e pronto a ripartire.
Il modo più sensato di vivere è esprimersi fedelmente. Ricorda: niente e nessuno devierà il tuo corso, se non lo permetterai.
Questa sera riprendo i miei aggiornamenti: “Senzanome”, “s3nzanom3.com”, “Il giorno dopo”. Il mio futuro è qui, perché questa è casa mia!