Le mie “deadlines” di scrittura per il 2021
Vi parlo delle deadline per il 2021 che considero reali, pur se nel contempo sono ipotetiche. “Senzanome”, “Il giorno dopo” e 100 articoli su Medium sono i miei tre principali obiettivi.
Vi parlo delle deadline per il 2021 che considero reali, pur se nel contempo sono ipotetiche. “Senzanome”, “Il giorno dopo” e 100 articoli su Medium sono i miei tre principali obiettivi.
Il mio 2021 di scrittura creativa. Una riflessione da cittadino. Gli obiettivi raggiunti. I progetti che verranno. Fino a oggi per me il 2020 è stato un anno importante.
L’inizio della mia saga de “I Silenzi” parte da un prologo che mette subito in chiaro qual era – e qual è – il mio approccio alle razze classiche del Fantasy: gli Elfi, i Nani e gli Uomini su tutti. Perché?
Ritorno a “Il giorno dopo”. Ora il mio obiettivo è mettere alla prova la mia prolificità.
Le ultime settimane mi hanno dimostrato che l’idea di produrre narrativa nuova mentre sono impegnato quasi a tempo pieno su Medium era una pretesa bell’e buona. Non ne ho il tempo.
Dopo dieci giorni di bassa produzione causa impegni, rientro nella “normalità” creativa e riparto dalla scrittura in inglese.
Il giorno dopo Sento d’aver scritto uno dei migliori capitoli del romanzo. Non c’è una scena una che sia andata come previsto, ma è accaduto tutto ciò che doveva accadere. Eppure, quello che ho scritto… …
Quest’oggi ho continuato il mio lento procedere, ma leggo segnali positivi in molti aspetti di quanto scrivo e, quindi, non dispero. Anzitutto viene la qualità, potrò aumentare la quantità in seguito. Ho sufficiente esperienza per …
Plotters e pantsters, così li chiamano in inglese. I primi sono gli scrittori che pianificano i propri romanzi con abbastanza precisione prima di attaccare con la prima stesura. I secondi sono quelli che invece si …