Le mie “deadlines” di scrittura per il 2021
Vi parlo delle deadline per il 2021 che considero reali, pur se nel contempo sono ipotetiche. “Senzanome”, “Il giorno dopo” e 100 articoli su Medium sono i miei tre principali obiettivi.
Immagina · Imagine · Imaginad
Vi parlo delle deadline per il 2021 che considero reali, pur se nel contempo sono ipotetiche. “Senzanome”, “Il giorno dopo” e 100 articoli su Medium sono i miei tre principali obiettivi.
Il mio 2021 di scrittura creativa. Una riflessione da cittadino. Gli obiettivi raggiunti. I progetti che verranno. Fino a oggi per me il 2020 è stato un anno importante.
L’inizio della mia saga de “I Silenzi” parte da un prologo che mette subito in chiaro qual era – e qual è – il mio approccio alle razze classiche del Fantasy: gli Elfi, i Nani e gli Uomini su tutti. Perché?
Ritorno a “Il giorno dopo”. Ora il mio obiettivo è mettere alla prova la mia prolificità.
Le ultime settimane mi hanno dimostrato che l’idea di produrre narrativa nuova mentre sono impegnato quasi a tempo pieno su Medium era una pretesa bell’e buona. Non ne ho il tempo.
Manca davvero poco. Dopo anni d’immobilismo, scriverò la prima stesura di un romanzo. Nel contempo ripartirò su Medium, con una direzione precisa in mente. La Transizione è suddivisa in tre fasi: rilettura e annotazione, analisi, …
Oggi voglio parlarti della Transizione, che è il mio metodo di revisione di un testo abbandonato da tempo. Lo si può applicare anche a qualcosa di recente, ma così mal scritto che l’unica soluzione appare …
Quando uno scrittore deve gestire più di un progetto alla volta, le cose cominciano a complicarsi. È banale dire che è opportuno usare bene il tuo tempo, se ne hai poco. Ma non disperare: è …
Sono sempre stato affascinato dalla scrittura in quanto processo di introspezione e crescita personale. È un’attività così totalizzante che diventa spesso una filosofia di vita per lo scrittore. Eppure un approccio esclusivamente filosofico ed esistenziale …
…nella revisione de “Il giorno dopo” Durante la rilettura integrale della prima stesura del 2006 de Il giorno dopo (metà romanzo) ha evidenziato una certa confusione nella gestione del punto di vista. Va bene, la prima …