Una schietta e felice digressione sulla (mia) scrittura
Ho concluso la prima parte della revisione finale di “Senzanome”. Ti parlerò di me, ma sono certo che qui e là qualche spunto interessante vi sia.
Traduzione degli articoli di “scrittura” su Medium all’italiano.
Ho concluso la prima parte della revisione finale di “Senzanome”. Ti parlerò di me, ma sono certo che qui e là qualche spunto interessante vi sia.
Scrivi fino a farti sanguinare le dita. Scrivi e non fermarti, perché questo è il segreto dell’essere scrittori. Scrivi!
Se non sei un lettore forte, non conosci bene la grammatica e la sintassi della tua lingua, hai poche nozioni delle tecniche narrative, beh… Studia! Oggi tu e io siamo qui per discutere di ciò che serve per emergere dalla massa.
Non permetto a nessuno di dirmi come viverla. Amo farlo a modo mio. Scrivere mi rende libero. La stessa cosa vale per te, quando fai la cosa che ami.
Esiste una via. Esiste un modo per smetterla di sentirsi parte del problema e vivere una vita piena, appagante, perfino gioiosa e nel contempo diventare parte della soluzione.
Se già vent’anni fa si sottolineava l’importanza del ritmo nella narrativa commerciale, oggi è diventato il fattore più importante che uno scrittore deve tenere in considerazione.
Plotters e pantsters, così li chiamano in inglese. I primi sono gli scrittori che pianificano i propri romanzi con abbastanza precisione prima di attaccare con la prima stesura. I secondi sono quelli che invece si …
Chi ben comincia è a metà dell’opera. Letteralmente, mai proverbio fu più appropriato. Giochi di parole a parte, è indubbio che quando la revisione che ti appresti a compiere è dura, prepararti in modo opportuno …
Leggi…Rilettura e annotazione di un testo: prima fase della revisione
Oggi voglio parlarti della Transizione, che è il mio metodo di revisione di un testo abbandonato da tempo. Lo si può applicare anche a qualcosa di recente, ma così mal scritto che l’unica soluzione appare …
Leggi…Metodo per la revisione di un testo di pessima fattura o abbandonato da tempo
Quando uno scrittore deve gestire più di un progetto alla volta, le cose cominciano a complicarsi. È banale dire che è opportuno usare bene il tuo tempo, se ne hai poco. Ma non disperare: è …