Diario de “Il giorno dopo”
Cambio di programma • 23
Le ultime settimane mi hanno dimostrato che l’idea di produrre narrativa nuova mentre sono impegnato quasi a tempo pieno su Medium era una pretesa bell’e buona. Non ne ho il tempo.
Medium time • 22
Dopo dieci giorni di bassa produzione causa impegni, rientro nella “normalità” creativa e riparto dalla scrittura in inglese.
Scrittura epica • 17
Il giorno dopo Sento d’aver scritto uno dei migliori capitoli del romanzo. Non c’è una scena una che sia andata come previsto, ma è accaduto tutto ciò che doveva accadere. Eppure, quello che ho scritto… …
Il senso della scrittura è dare • 14
Giorni di scrittura con risultati altalenanti. Immagino di essere un po’ più arrugginito di quanto pensassi. O, forse, la questione è che la mia prospettiva è radicalmente cambiata e sulla scrittura e sul suo fine. …
Ripartenza a rallentatore • 13
25-27 August 2020 Prima settimana del nuovo corso. Cominciata a rallentatore, perché ieri non sono riuscito a fare nulla. Dormo male – sarà un cambio di stagione o il caldo umido? – e di giorno …
Andrea D’Angelo 2.0, scrittore • 12
Da questa settimana comincia la mia doppia avventura: da un lato la mia narrativa in italiano, dall’altro la mia saggistica in inglese.
Un altro piccolo passo • 11
Un altro piccolo, ma fondamentale passo in avanti è stato fatto. Il mio primo capitolo di una nuova era è stato scritto. Stamani ho scritto l’ultima scena. Se per un certo verso sono soddisfatto, per …
Buona la prima (stesura) • 9
In questi giorni il tempo a mia disposizione non è stato molto, complice qualche impegno – come uscire stamani alle 6 di mattina per l’ITV, che è il test meccanico e delle emissioni che si …
Bando all’inerzia • 2
Il giorno dopo ∆ • Rileggendo il prologo di Areldo, mi rendo conto di quanto potenziale vi sia nel fronte d’azione degli Uomini. Da lungo tempo ero convinto che fosse quasi perfetto. Oggi, invece, mi …