Vai al contenuto
s3nzanom3
  • HOME
  • Manifesto
  • Blog
  • Scrittura intensiva
  • Il punto e a capo
  • Chi sono?
  • Instagram
  • Ora
s3nzanom3
  • HOME
  • Manifesto
  • Blog
  • Scrittura intensiva
  • Il punto e a capo
  • Chi sono?
  • Instagram
  • Ora

Home

Il punto e a capo » 013

013 » Il mondo editoriale (II parte)

6 Dicembre 20196 Dicembre 2019

L’Editrice Nord mi contattò per posta non molto tempo dopo aver spedito il mio primo, intero manoscritto. Gianfranco Viviani muoveva un appunto fondamentale alla storia della mia trilogia: poca azione. Voleva dei chiarimenti “prima di …

Leggi…013 » Il mondo editoriale (II parte)

Categorie Editoria, Il punto e a capo, Slider Tag Editori, Home, Pubblicazione Lascia un commento
Il punto e a capo » 012

012 » Il mondo editoriale (I parte)

5 Dicembre 201928 Settembre 2019

Esiste una parte oscura ai più, quando si parla di “diventare scrittori”, se con l’espressione s’intende di professione – ho già chiarito che scrittori si è, artisticamente parlando. È oscura ai più perché per conoscerla …

Leggi…012 » Il mondo editoriale (I parte)

Categorie Editoria, Il punto e a capo, Scrittura Tag Editori, Home, Pubblicazione Lascia un commento
Il punto e a capo » 011

011 » Paragrafo dopo paragrafo

5 Dicembre 201928 Settembre 2019

Sono sempre stato affascinato dalla scrittura in quanto processo di introspezione e crescita personale. È un’attività così totalizzante che diventa spesso una filosofia di vita per lo scrittore. Eppure un approccio esclusivamente filosofico ed esistenziale …

Leggi…011 » Paragrafo dopo paragrafo

Categorie I Silenzi, Il giorno dopo, Il punto e a capo, Scrittura Tag Home, Revisione Lascia un commento
Il punto e a capo » 010

010 » Scrivere

5 Dicembre 20193 Agosto 2019

Faccio da sempre una grandissima fatica a concentrarmi. Qualsiasi piccola cosa può… distrarmi? No. Non è un’interpretazione corretta nel mio caso o lo è soltanto in parte. L’effetto è quello, ma la verità è che …

Leggi…010 » Scrivere

Categorie Il punto e a capo Tag Home Lascia un commento
Il punto e a capo » 009

009 » Il romanzo prende forma: la sinossi

5 Dicembre 20191 Agosto 2019

La sinossi è un lavoro duro e importante. È il momento in cui la sagoma comincia ad emergere dalle nebbie in cui s’è celata fin dall’inizio, sussurrandoci da un punto impreciso. A ritroso, il riassunto …

Leggi…009 » Il romanzo prende forma: la sinossi

Categorie Il punto e a capo Tag Home Lascia un commento
Il punto e a capo » 008

008 » L’inizio della fine

5 Dicembre 201929 Luglio 2019

L’idea se ne sta lì e ci fissa. Cosa vuoi fare di me? ci chiede e l’unica cosa che sappiamo al momento è che l’abbiamo scelta e vogliamo usarla per scrivere il nostro prossimo romanzo. …

Leggi…008 » L’inizio della fine

Categorie Il punto e a capo Tag Home Lascia un commento
Il punto e a capo » 007

007 » Scrittura e postura

5 Dicembre 201927 Luglio 2019

Il tema di questa settimana è piuttosto serio. Vi parlerò della salute dello scrittore. Se il vostro sogno è diventare una scrittrice o uno scrittore, non dimenticatevi che l’attività è molto sedentaria e, di conseguenza, …

Leggi…007 » Scrittura e postura

Categorie Il punto e a capo Tag Home Lascia un commento
Il punto di vista

Il punto di vista

5 Dicembre 20197 Luglio 2019

…nella revisione de “Il giorno dopo” Durante la rilettura integrale della prima stesura del 2006 de Il giorno dopo (metà romanzo) ha evidenziato una certa confusione nella gestione del punto di vista. Va bene, la prima …

Leggi…Il punto di vista

Categorie I Silenzi, Il giorno dopo, Romanzo, Scrittura Tag Home, Narrazione, Punto di vista, Revisione integrale Lascia un commento
Il punto e a capo » 007

006 » L’uso delle idee

5 Dicembre 20196 Luglio 2019

Di idee parlando, e circa il come utilizzarle, la prima cosa importante che mi sovviene è che dipende molto dal tipo di scrittore che si è. Come dico nel non-corso di scrittura intensiva dedicato alla …

Leggi…006 » L’uso delle idee

Categorie Il punto e a capo Tag Home Lascia un commento
Il punto e a capo » 005

005 » Run Fast, Stand Still

5 Dicembre 20195 Luglio 2019

Ray Bradbury una volta diede una definizione dell’approccio corretto alla scrittura secondo lui: “Run fast, stand still. This, the lesson from lizards. For all writers”. (Corri veloce, resta immobile. Questa la lezione delle lucertole per …

Leggi…005 » Run Fast, Stand Still

Categorie Il punto e a capo Tag Home Lascia un commento
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
1 2 Successivo →
Carica più articoli

Articoli recenti

  • 013 » Il mondo editoriale (II parte)
  • 012 » Il mondo editoriale (I parte)
  • 011 » Paragrafo dopo paragrafo
  • 010 » Scrivere
  • 009 » Il romanzo prende forma: la sinossi
  • 008 » L’inizio della fine
  • 007 » Scrittura e postura
  • Il punto di vista
  • 006 » L’uso delle idee
  • 005 » Run Fast, Stand Still

Commenti recenti

  • Marina su 001 » Indietro non si torna
  • s3nzanom3 su 002 » Arte o mestiere?
  • Marinella su 002 » Arte o mestiere?

Archivio

  • Dicembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (6)
  • Giugno 2019 (3)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)

Categorie

  • Considerazione (2)
  • Editoria (2)
  • I Silenzi (8)
    • Il giorno dopo (7)
  • Il punto e a capo (13)
  • Importante! (1)
  • La Triade (4)
    • Primo Ciclo Minore (3)
  • Romanzo (9)
  • Scrittura (13)
  • Slider (1)
  • Trilogia dell'utopia (1)

Tag Cloud

Editori Home Marketing Narrazione Non-corso Prima stesura Pubblicazione Punto di vista Revisione Revisione integrale Rilettura integrale Riscrittura
© Andrea D'Angelo 2019
Scorri in alto