Il mio 2021 di scrittura creativa
Il mio 2021 di scrittura creativa. Una riflessione da cittadino. Gli obiettivi raggiunti. I progetti che verranno. Fino a oggi per me il 2020 è stato un anno importante.
Il mio 2021 di scrittura creativa. Una riflessione da cittadino. Gli obiettivi raggiunti. I progetti che verranno. Fino a oggi per me il 2020 è stato un anno importante.
Sono stanco di sbagliare. Anche se, forse, non ho mai sbagliato per davvero. Mi sono soltanto arreso troppo presto.
Le ultime settimane mi hanno dimostrato che l’idea di produrre narrativa nuova mentre sono impegnato quasi a tempo pieno su Medium era una pretesa bell’e buona. Non ne ho il tempo.
Non sei le cose che fai, che sono soltanto il tuo mezzo d’espressione. Non sei nemmeno le cose che credi di essere.
Sei molto di più.
Quello che voglio dirti è di essere te stesso. Amati, non farti mai fermare da chi pensa tu sia insufficiente, specie se sei tu a pensarlo.
Dopo dieci giorni di bassa produzione causa impegni, rientro nella “normalità” creativa e riparto dalla scrittura in inglese.
Prima o poi tutti attraversiamo una crisi personale. Cause esterne e concomitanti sono sempre a portata di mano, ma rappresentano soltanto la goccia che fa traboccare il vaso. Siamo costretti ad ammetterlo: per una qualche …
Ho finito! 9 agosto 2020, mi ricorderò di questa data. È stato come nuotare nelle acque nere di un oceano, immerso in un’oscurità così densa ch’ero incapace di vedere la mia stessa mano. E mentre …
La vita ha i suoi momenti. Più invecchi, più capisci che certe esperienze sono comuni. Tutti le viviamo. È un viaggio e intraprenderlo porta a una crescita personale, la quale a sua volta comporta la comprensione di alcune leggi interiori.
Il gran bisogno di leggerezza che c’è. Pretendevo la perfezione sbagliando di continuo, ora sarò perfetto nell’errore. – Intanto dillo, poi ne riparliamo. Forse.