I danni dei “maestri” e i giovani
Come diceva il compianto Ken Robinson: “Se non si è pronti a sbagliare, non si produrrà mai nulla di originale.”
Come diceva il compianto Ken Robinson: “Se non si è pronti a sbagliare, non si produrrà mai nulla di originale.”
Se già vent’anni fa si sottolineava l’importanza del ritmo nella narrativa commerciale, oggi è diventato il fattore più importante che uno scrittore deve tenere in considerazione.
Plotters e pantsters, così li chiamano in inglese. I primi sono gli scrittori che pianificano i propri romanzi con abbastanza precisione prima di attaccare con la prima stesura. I secondi sono quelli che invece si …
Un altro piccolo, ma fondamentale passo in avanti è stato fatto. Il mio primo capitolo di una nuova era è stato scritto. Stamani ho scritto l’ultima scena. Se per un certo verso sono soddisfatto, per …
In questi giorni il tempo a mia disposizione non è stato molto, complice qualche impegno – come uscire stamani alle 6 di mattina per l’ITV, che è il test meccanico e delle emissioni che si …
Oggi voglio parlarti della Transizione, che è il mio metodo di revisione di un testo abbandonato da tempo. Lo si può applicare anche a qualcosa di recente, ma così mal scritto che l’unica soluzione appare …
Leggi…Metodo per la revisione di un testo di pessima fattura o abbandonato da tempo
Non puoi diventare uno scrittore. Sei uno scrittore, perché scrittori si nasce. O non lo sei, e non c’è niente che tu possa fare per ovviarvi. Vero. Puoi diventare un bravo scrittore imparando la tecnica …
Diciamocelo in faccia, senza tanti fronzoli: uno scrittore nel 2020 ha poche possibilità di vivere dei propri romanzi. Si vende la scrittura come “alla portata di tutti”, quindi la quantità di scritti è sproporzionata ed …