Illustrazione – “La Rocca dei Silenzi”
· ★ ·
10 Gennaio 2023
R iaffacciarmi come scrittore è una cosa su cui dovetti riflettere parecchio tempo. Anni.
Finalmente, presa la decisione per una questione d’amor proprio, compresi che ci sarebbe stato un unico modo per farlo: da Indie.
Indie non significa “autore self”; non soltanto. È qualcosa di più: è una persona che fa tutto da sola. Scrive, edita, corregge, rilegge, impagina, si occupa della grafica e illustra. Tutto.
Ero in grado di fare tutto a parte una cosa: le copertine dei miei romanzi.
Chiesi ai miei amici virtuali cosa ne pensavano, se avessi provato a disegnarmi da solo le illustrazioni dei miei romanzi: bocciato su tutta la linea. Mi sconsigliarono di farlo. Per mia natura considerai quel responso quasi unanime una sfida.
Da oggi questo sito web si espande e vi parlerò anche del mio viaggio nel mondo del digital painting.
· ★ ·
Quella di questo post è la prima illustrazione che creai in Procreate. Il lettering e la grafica li ho lavorati in Affinity Publisher e Affinity Photo. Naturalmente c’è un andare e venire da un software all’altro, perché ho disegnato anche sul titolo, cioè dopo averlo aggiunto all’illustrazione.
Sottolineo la prima: l’impresa mi diede fiducia. Quella era la prova che potevo!
In un anno il disegno è diventato un compagno di viaggio.
Qui sotto il link alla versione ad alta risoluzione, 50% di grandezza.
COVER – “La Rocca dei Silenzi” (completa)
COVER – “La Rocca dei Silenzi” (zoom possibile)