Una schietta e felice digressione sulla (mia) scrittura
Ho concluso la prima parte della revisione finale di “Senzanome”. Ti parlerò di me, ma sono certo che qui e là qualche spunto interessante vi sia.
Ho concluso la prima parte della revisione finale di “Senzanome”. Ti parlerò di me, ma sono certo che qui e là qualche spunto interessante vi sia.
Il talento senza misura è sprecato. A volte ti basta vedere la vetta da lontano per credere di poter scalare l’Annapurna a mani nude indossando un pigiama.
Ritorno a “Il giorno dopo”. Ora il mio obiettivo è mettere alla prova la mia prolificità.
Sono stanco di sbagliare. Anche se, forse, non ho mai sbagliato per davvero. Mi sono soltanto arreso troppo presto.
Non sei le cose che fai, che sono soltanto il tuo mezzo d’espressione. Non sei nemmeno le cose che credi di essere.
Sei molto di più.
Giorni di scrittura con risultati altalenanti. Immagino di essere un po’ più arrugginito di quanto pensassi. O, forse, la questione è che la mia prospettiva è radicalmente cambiata e sulla scrittura e sul suo fine. …
Prima o poi tutti attraversiamo una crisi personale. Cause esterne e concomitanti sono sempre a portata di mano, ma rappresentano soltanto la goccia che fa traboccare il vaso. Siamo costretti ad ammetterlo: per una qualche …
La vita ha i suoi momenti. Più invecchi, più capisci che certe esperienze sono comuni. Tutti le viviamo. È un viaggio e intraprenderlo porta a una crescita personale, la quale a sua volta comporta la comprensione di alcune leggi interiori.
Qualche giorno fa, mia moglie m’ha detto: “È la prima volta in vita mia che sento qual è la mia direzione”. Il mio primo pensiero è stato che ho sempre saputo quale fosse la mia, …